Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT)

Con il D.lgs. 97/2016 sono state apportate modifiche e integrazioni al D.Lgs. 33/2013 recante la disciplina degli obblighi di trasparenza e alla L. 190/2012 in tema di anticorruzione, disponendo, tra l’altro, la piena integrazione del Programma Triennale della Trasparenza e dell’Integrità e del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, ora anche della trasparenza.

In particolare, la modifica dell’art. 10 del D.Lgs. 33/2013, con la soppressione del riferimento esplicito al Programma triennale per la trasparenza e l’integrità, per effetto della nuova disciplina, ha comportato che l’individuazione delle modalità di attuazione della trasparenza non sia oggetto di un separato atto, ma sia parte integrante del Piano di prevenzione della corruzione, come apposita sezione.

La sezione del PTPCT dedicata alla trasparenza definisce le iniziative e gli obiettivi prefissati da Finpiemonte per concretizzare la disciplina sulla trasparenza, adempiendo agli obblighi di pubblicazione e perseguendo obiettivi di legalità ed etica pubblica e compartecipazione dei cittadini.

Ultimo aggiornamento: 29/06/2023 14:23:52

Nella sezione “Altri contenuti – Anticorruzione” è pubblicato:

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2023 ‐ 2025

I Piani triennali precedenti, e i relativi allegati, sono consultabili nella sezione dedicata “Altri contenuti – Anticorruzione”.

Il Responsabile della prevenzione della corruzione  e della trasparenza (art.1, c.7, Legge 190/2012) è il dott. Antonio Fe' D'Ostiani

Per richieste/quesiti al Responsabile della trasparenza relativi agli obblighi di pubblicazione ai sensi dell’art. 5, co. 1, D.Lgs. 33/2013, scrivere a: trasparenza@finpiemonte.it

Documenti